Errori Fitness

7 Gli errori più comuni per chi fa fitness

Le persone fisicamente attive con le abitudini di fitness sane tendono ad essere più molto più entusiaste ed inoltre agili. Chi riesce a fare sport infatti ha un atteggiamento più positivo nei confronti della vita. Se siete in lotta per mantenere uno stile di vita attivo o siete frustrati a causa della vostra routine quotidiana o a causa del lavoro potreste incorrere in alcuni di questi errori.

  1. Decidete in anticipo cosa volete fare

La differenza tra andare a fare la spesa con e senza una lista è un po’ come la differenza tra l’esercizio con e senza un piano. Fare la spesa senza una lista tende a portare a perdite di tempo e, forse, dimenticare elementi importanti di cui avete avuto bisogno. Lo stesso discorso vale per l’attività fisica. Quindi il nostro consiglio è quello di programmare!

  1. Mai fare allenamento senza avere un’organizzazione precisa

Praticare fitness senza un piano vi farà perdere tempo, e sappiamo bene quanto questo sia prezioso. Sopratutto correte il rischio di non raggiungere i risultati sperati.Cosa fare?Dovete pianificare strategicamente il vostro allenamento. Questo farà si che il vostro esercizio venga massimizzare nel tempo, in efficienza e in energia. Cercate di lavorare su diversi gruppi muscolari ogni giorno, e aggiungete varianti al cardio. E’ anche importante cambiare i vostri allenamenti cardio per evitare che il vostro corpo si abitui ad un regime specifico.

  1. Un atteggiamento sbagliato

Il primo passo è quello di capire cosa funziona per voi. Per esempio, se si sa che non sei mattiniero, non programmare un allenamento all’alba. E d’altra parte, si sa che si perde a poco a poco l’energia durante il giorno e quindi correte il rischio di arrivare alla sera e non avere l’energia per completare un allenamento. L’ideale è ottimizzare i tempi di allenamento sulla base dello stile di vita. Molti optano per allenamenti nella tarda mattina o prima di pranzo.

  1. Il cardio da solo non basta

Il cardio sebbene abbia la reputazione di essere il bruciatore di grasso per eccellenza, non è la soluzione a tutti i problemi per avere un fisico tonico e muscoloso. C’è da dire che mentre il cardio è parte fondamentale del fitness, non dovrebbe prevaricare gli allenamenti per il potenziamento . Serve un equilibrio tra l’allenamento della forza e il cardio per raggiungere i migliori risultati. Inoltre molti personal trainer oppure persone che sono semplicemente amanti di una disciplina particolare come quella del fitness, consigliano di fare brevi periodi di alta intensità cardio piuttosto che lunghi periodi senza mai fare cambiamenti. Numerosi studi scientifici hanno anche dimostrato che la forza e la resistenza in un esercizio può aumentare il metabolismo molto tempo dopo aver terminato l’allenamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.