microblading

Microblading sopracciglia cosa è bene sapere

Il microblading è una tecnica volta a migliorare l’aspetto delle sopracciglia e che da alcuni anni ha preso piede per l’innovazione e gli straordinari risultati che consente di ottenere. Curare le sopracciglia è importante per rendere più bello e armonioso il viso e vi sono dei casi, come ad esempio l’eccessiva epilazione o a causa di alopecia, in cui è necessario intervenire. Vediamo di seguito tutto ciò che c’è da sapere sul microblading.

Microblading tecnica innovativa

Il termine microblading, composto da due parole “micro” e “blading”, vuol dire letteralmente micro-tagli. In pratica, questa tecnica consiste proprio nell’effettuare dei micro-tagli tramite delle sottilissimi lame poste sulla punta di una penna. Il microblading è dunque la tecnica ideale per chi desidera infoltire, definire e perfezionare le sopracciglia, ricostruendole pelo a pelo e cambiando anche la forma se necessario.

Il risultato è molto naturale, ma per eseguire questa tecnica è necessario che il professionista sappia utilizzare correttamente lo strumento. Infatti, questa sorta di penna consente di disegnare singoli tratti uno a uno, ma il processo richiede molta precisione e meticolosità, doti che l’esperto deve possedere per realizzare un lavoro finito perfetto. Curare ogni dettaglio prima di eseguire l’intervento è dunque fondamentale: prima di tutto va tracciato un abbozzo con dei puntini, poi con delle linee e alla fine si passa al completamento dell’opera definendo ogni particolare.

I pigmenti minerali utilizzati vengono inseriti nell’epidermide, quindi questo vuol dire che non dura per sempre e per vivacizzare il colore occorreranno dei ritocchi da fare nel tempo. Il primo ritocco viene effettuato in genere a distanza di un mese dal lavoro eseguito, mentre un altro ritocco va fatto a distanza di un anno.

Dettagli da curare per eseguire il microblading

E’ importante progettare la forma delle sopracciglia desiderate e che si adattano meglio al viso prima di eseguire la punteggiatura. In genere viene tracciata la linea giusta con una comune matita per sopracciglia, così da seguirla per procedere nella giusta direzione. Il lavoro di microblading è minuzioso, richiede tempo e grande precisione, altrimenti il risultato è assolutamente compromesso.

Prima di iniziare il trattamento è anche necessario applicare una crema anestetica sull’area interessata per evitare forti irritazioni e alleviare il leggero dolore causato dai taglietti fatti dalla penna. Nel complesso, comunque, la tecnica è indolore e difficilmente si avvertono fastidi insopportabili. Sia il leggero gonfiore che il rossore vanno via nel giro di circa un mese, ma in molti casi anche prima e le sopracciglia risulteranno perfette senza bisogno di curarle ogni volta. Il costo di questa tecnica si aggira attorno alle 300 euro ma può anche raggiungere i 500 euro a seconda se viene praticata in un centro estetico importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.