Gli argomenti del post
Muscoli rigidi? Contratture dolorose al collo e alle spalle? Stare molte ore davanti al pc o assumere determinate posizioni può portare ad una cattiva postura e all’insorgenza di dolori diffusi.
Le spalle curve, ad esempio, comportano dolori diffusi al trapezio, stanchezza e contrattura muscolare dorsale, cervicale e cefalea muscolo tensiva.
L’importanza della postura corretta
Anche se ogni persona ha un proprio schema posturale che si ripete quotidianamente, il fine della postura corretta è il buon mantenimento dell’equilibrio del corpo in condizioni statiche e dinamiche.
La postura dipende da numerosi fattori: integrità del sistema neuro-muscolare, lo stato emotivo, la conformazione dell’apparato osteo articolare e lo stile di vita.
Una postura corretta consente all’organismo umano di rimanere rilassati, di evitare dolore, rigidità o stanchezza.
Una buona postura influenza tutte le azioni che vengono svolte quotidianamente: camminare, correre, lavorare (soprattutto per le mansioni manuali), sollevare pesi e eseguire altre attività. Esistono diverse soluzioni per migliorare la postura, alcune veloci e pratiche come ad esempio questo prodotto consigliato da introvabili gadget di cui parleremo successivamente.
La postura corretta aiuta a mantenere sana anche la mente: il rilassamento muscolare ha un impatto positivo sulla concentrazione.
A causa dei molti vantaggi che porta con sè, come la facilità di movimento, il buon equilibrio della forza muscolare e della flessibilità, il corretto funzionamento degli organi interni e il corretto posizionamento della colonna vertebrale consentono al corpo di sentirsi bene.
Perfect Posture
Un accessorio davvero eccezionale è il perfect posture, che aiuta a mantenere la postura perfetta a coloro che hanno problemi di schiena e spalle.
Si tratta di un validissimo supporto che risolve i problemi alla schiena dovuti ad una cattiva abitudine posturale e restituisce comodità ed efficacia.
Le fasce contenitive del supporto, i materiali elastici e le stoffe provvedono a creare un’azione efficace e correttiva, che va ad agire sulla zona delle spalle, sulla spina dorsale e su tutta la schiena.
I materiali del perfect posture sono realizzati in modo tale da non irritare la pelle, anche quelle più sensibili.
Nella maggior parte dei casi si tratta di supporti che contribuiscono a creare un senso di comfort e di relax.
Il perfect posture è indossabile sotto le magliette, camicie e vestiti, non irrita la pelle e può essere indossato giorno dopo giorno, contribuendo a migliorare la posizione della schiena e delle spalle, limitando fastidi e dolori.
Postura corretta: soluzioni alternative
Un aspetto fondamentale per l’equilibrio statico e dinamico del corpo è il baricentro, identificabile 3 centimetri davanti alla terza vertebra lombare.
Per mantenere il baricentro nella posizione più vicina a quella ideale è indispensabile rafforzare i muscoli addominali.
Inoltre, una corretta respirazione diaframmatica porta a un rilassamento delle tensioni muscolari e a una diminuzione dei blocchi articolari.
Non mantenere a lungo posizioni statiche ci consente di riprogrammare, in maniera dolce, uno schema posturale rigido.
La chiropratica correttiva è finalizzata al ripristino della postura ottimale e all’allineamento spinale tramite un percorso di riabilitazione ad hoc.
È fondamentale eseguire esercizi posturali personalizzati e utilizzare plantari correttivi/kit riabilitativi domestici, come i cuscini cervicali e lombari.
Praticare lo yoga e il tai-chi aiutano a lavorare sulla postura e a migliorare lo stato di benessere olistico.