Gli argomenti del post
L’hydrobike è un’attività fisica ideale per tonificare il corpo, modellarlo e dimagrire bruciando calorie.
L’esercizio si svolge in acqua pedalando con una speciale bicicletta che rimane ancorata al suolo. Si pedala ma non si va da nessuna parte e in compenso si fa molta fatica e si bruciano calorie. L’hydrobike è conosciuto anche come acquabike o acquacycling ed è l’equivalente dello spinning fatto però in acqua.
Una seduta o una lezione di hydrobike dura circa 40 minuti e può essere accompagnata anche da musica,prima di cominciare vi consigliamo di fare un pò di riscaldamento, se siete proprio a digiuno di attività fisica, altrimenti potete cominciare subito regolando l’altezza del sellino e l’intensità della pedalata.
Terminata la seduta consigliamo anche un po’ di stretching, che non fa mai male e aiuta a sciogliere l’acido lattico e a favorire il recupero muscolare.
Se ti abbiamo incuriosito e vuoi cominciare questo tipo di attività potrebbe interessarti prenotare una seduta hydrobike di prova presso il Centro Estetico Isagai (www.isagai.it). Continuando la lettura avrai maggiori informazioni sui benefici dell’hydrobike e sull’abbigliamento idoneo.
La diminuzione del carico di lavoro durante gli esercizi in acqua rendono l’hydrobike ideale anche per le persone che devono migliorare la mobilità articolare, e con un conseguente miglioramento della circolazione locale.
Benefici dell’hydrobike per dimagrire
1. Brucia calorie
Durante una sessione di allenamento hydrobike le calorie bruciate sono circa 400/600 kcal per ora.
2. Rassodare i muscoli del corpo
Una seduta di hydrobike permette di eseguire dei veri e propri esercizi fisici che coinvolgono tutti i muscoli del corpo e non solo le gambe. I muscoli maggiormente coinvolti sono gli addominali e le braccia.
3.Benefici rilassanti e terapeutici dell’acqua
Fare esercizi in acqua risulta molto più semplice e paradossalmente meno faticoso grazie alle proprietà rilassanti.
4. Benefici per il fiato e la resistenza
Pedalare in acqua è quasi come pedalare in strada, si tratta di un’attività aerobica al pari di altri sport come la corsa su strada. Il vantaggio dell’hydrobike è la pedalata a ritmi diversi e a intensità diverse che aiuterà ad avere maggiore resistenza fisica e fiato.
5. Combatte la cellulite
Mentre pedali, l’acqua massaggia costantemente i tessuti della pella. La circolazione sanguigna migliora e la cellulite su gambe e glutei sparisce in poco tempo. Provare per credere.
6. Benefici per le articolazioni
Pedalare in acqua non danneggia le articolazioni (come succede per esempio con la corsa) e non sovraccarica le fibre muscolari. In generale, gli esercizi in acqua sono consigliati anche per chi è infortunato come terapia riabilitativa.
In merito all’ultimo punto, riguardante i benefici dell’hydrobike per le articolazioni ci sono studi scientifici che confermano questa teoria. In particolare vi segnaliamo uno studio randomizzato controllato che valuta gli effetti dell’aqua-cycling nella fase pre-chirurgica dell’osteoartrosi del ginocchio. Questo studio dimostra in che modo le sedute di aqua-cycling, in aggiunta alla normale terapia, possano aiutare a migliorare le menomazioni dovute all’osteoartrosi del ginocchio. (www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4758142/)
L’Hydrobike fa davvero dimagrire?
Si tratta di un’attività fisica ad alto potenziale dimagrante grazie alla componente mista aerobica/anaerobica. Quindi la risposta alla domande, se fa davvero dimagrire, possiamo dirti con certezza di si!
L’attività fisica svolta durante una seduta di hydrobike permette un grosso consumo di energie e calorie, l’importante è bilanciare l’intensità dello sforzo con la durata. Va comunque ricordato che si l’hydrobike può essere svolto attraverso lezioni con il supporto di un insegnante, solitamente 2/3 sedute a settimana di circa 40 minuti. Il ruolo dell’insegnante può essere fondamentale in alcuni casi, perché sprona i corsisti a dare il massimo e ad aumentare l’intensità fino a bruciare più calorie possibili. Inoltre un buon insegnante ti aiuterà anche a svolgere l’esercizio nel modo migliore, consigliando le posizioni migliori per evitare sforzi che possano compromettere la schiena.
Hydrobike e addominali
Oltre che favorire la circolazione, la riduzione della cellulite e la riduzione dell’adipe in accesso una lezione di hydrobike permette di lavore molto sugli addominali. Ad esempio in una lezione di 40 minuti si consumano circa 450/500 kcal. Il lavoro muscolare viene svolto principalmente sugli addominali e in seconda battura sulle gambe.
Per un maggiore lavoro della zona addominale si possono associare alla pedalata degli esercizi mirati al potenziamento della muscolatura addominale, sia stando seduti sopra la bike, che scendendo dalla bici. In alternativa si possono eseguire delle serie di addominali sia prima che dopo la seduta di hydrobike.
Abbigliamento e attrezzatura
Per fare hydrobike, oltre al costume, servono delle scarpette da piscina o da mare in plastica. Le scarpette in gomma sono l’ideale per evitare dolori o piccole lesioni dovute allo sfregamento del piede sui pedali.
Durante una lezione di hydrobike si pedala a diverse velocità, in piedi o seduti. Spesso la pedalata è abbinata ad esercizi per le braccia ed esercizi addominali. Tutto dipende dal vostro grado di preparazione e dall’obiettivo che volete ottenere.