man-running

Running: uno sport tutto da scoprire

Solitamente chi ama fare running, adora stare all’aria aperta, magari a stretto contatto con la natura.

Il running infatti è lo sport perfetto per chi ha una forte propensione alla corsa e a migliorare le proprie performance. I runner più appassionati, amano partecipare a maratone e gare di ogni tipo, ma chi è esperto sa che per farlo ottenendo risultati degni di nota, è necessario munirsi del giusto abbigliamento. 

Abbigliamento per fare running – Quale scegliere?

Prima di parlare di quali siano i capi più importanti per chi fa running, è giusto chiarire di quali tessuti non devono assolutamente essere composti.

Chi fa running può acquistare tantissimi indumenti: felpe, leggings, canotte, magliette running personalizzate, t-shirt semplici, polo, slip, pantaloncini e molto altro, purché realizzati esclusivamente con tessuto tecnico sportivo, comprovato tramite etichetta.

L’errore più grande infatti è correre indossando abbigliamento realizzato in cotone o in tessuti similari.

Il cotone tende ad assorbire il sudore, avvolgendo il corpo di umidità. Questo tessuto inoltre tende a raffreddarsi d’inverno ed a surriscaldarsi in estate, rendendo le prestazioni sportive scomode e difficili da affrontare. 

Il tessuto tecnico sportivo invece garantisce un’ottima traspirabilità, permettendo a chi lo indossa di rimanere fresco e asciutto, all’interno di capi che risultano sempre molto soffici e leggeri. Il tessuto tecnico inoltre avvolge, contiene e non stringe, creando una compressione del corpo contenuta e mai limitante nei movimenti.

In linea generale le cuciture in questa tipologia di abbigliamento sono pressoché assenti, in modo da non causare pruriti, arrossamenti e abrasioni della pelle. 

Indumenti running personalizzati

Personalizzare indumenti da running è fondamentale in caso di gare, maratone ed eventi di ogni tipo, poiché differenziano gli sportivi e permettono di donare personalità e carattere.

Ovviamente la personalizzazione può essere richiesta anche da sportivi amatoriali, in quanto qualsiasi persona può rispecchiarsi nei colori, nelle forme e nei simboli che più preferisce.

Sentirsi a proprio agio nei vestiti è il primo passo per rendere la corsa, oltre che una prestazione sportiva, anche una vera e propria esperienza di vita da godersi a 360°.

Ricordiamoci infatti che non si corre solo per competere ma anche per dedicarsi del tempo, curare il proprio fisico e consentirci di staccare dai pensieri dedicandoci ad un’attività outdoor.

Indumenti running estivi e invernali: cambia qualcosa?

Come anticipato, il tessuto più adatto per i runner è sempre quello tecnico sportivo, perfetto in qualsiasi stagione dell’anno.

Ovvio però che in inverno sarà necessario munirsi di qualche capo in più, rispetto all’estate, per andare a correre.

Su una t-shirt o una canotta per esempio, potremmo adagiare una felpa o il sopra di una tuta, oppure optare per una maglia a manica lunga.

Ecco quindi che i vestiti da runner possono essere facilmente abbinabili tra di loro, tanto da permettere la creazione di outfit sempre diversi e che non annoiano mai.

In conclusione possiamo dire che il running è uno sport che dona piena padronanza del corpo e senso di libertà, ma farlo con i giusti strumenti è sicuramente meglio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.