spartan race misano

Spartan Race a Misano Adriatico: come allenarsi per affrontare l’evento Spartan?

Sport e Relax: un binomio perfetto che a Misano Adriatico convive perfettamente. Infatti, la riviera romagnola ospita l’evento “Spartan Race” che, oltre a richiamare amanti della corsa ad ostacoli da tutta Italia ed anche dal di fuori dei confini nazionali, consente di far apprezzare luoghi bellissimi.

Un’iniziativa eccezionale e di straordinario successo, unica nel suo genere.

Se ti piacciono le sfide, partecipa anche tu alla Spartan Race, la corsa che mette veramente a dura prova la tua resistenza, facendoti immergere in una giornata di sport, lontana dalle più tradizionali abitudini e che regala sensazioni nuove, pronte a trasformarsi in adrenalina pura.

La Spartan Race va vissuta come un’opportunità per misurare la propria forza, la volontà e lo spirito di sacrificio, si tratta di un evento a tu per tu con i propri limiti – fisici e mentali – da superare.

A Misano Adriatico ha luogo questa competizione che mette al centro di tutto il valore dello sport, come modello educativo per indagare le proprie capacità e volontà, ma mantiene vivo quel sano agonismo che ti porterà a puntare alle posizioni più alte della classifica finale.

Arrivare preparati alla corsa ad ostacoli più famosa al mondo, significa anche dedicarsi ad allenamenti specifici, mirati al potenziamento della massa muscolare e la partecipazione all’evento sportivo richiede anche una certa preparazione mentale. Contestualmente – e non meno importante– a Misano Adriatico, si avrà la possibilità di vivere nel relax della riviera romagnola e prendere la Spartan Race come occasione per trascorrere qualche giorno in più nel comune del riminese.

Allenamento Spartan Race Misano Adriatico: sacrificio, forza, determinazione per potenziare la massa muscolare

Va specificato che si potrà decidere di partecipare alla Spartan Race Sprint oppure alla Super che si differenziano per lunghezza ed intensità del percorso.

Infatti, mentre la prima si caratterizza per una corsa che si sviluppa per 5 km e prevede 13 ostacoli, la seconda è una prova più ardua: si corre per ben 13 km e si devono superare 27 ostacoli.

Percorsi di fango, scalate di pareti, passaggi su terreni difficili e quant’altro mettono a dura prova i partecipanti che sfidano corpo e mente per superare ogni difficoltà nel percorso.

Ma come allenarsi e prepararsi per competere alla Spartan Race?

Chiaramente, si dovrà lavorare principalmente su gambe, braccia ed addome al fine di potenziare la massa muscolare. Più nello specifico, bisogna ampliare la zona muscolare su cui l’allenamento deve essere incisivo.

Ed allora, ben vengano pesi, plank, squat ed anche bench press che mettono in movimento una serie di muscoli e richiedono, soprattutto se eseguiti mediante appositi circuiti, uno sforzo importante.

Perché questi esercizi? È molto semplice: se ben fatti, oltre a sviluppare ed aumentare la massa muscolare, garantiscono una maggiore capacità di coordinazione.

Soprattutto per i più esperti e per coloro che sono abituatia grandi sforzi fisici, si consigliano – per la preparazione alla Spartan Race – allenamenti in progressione, che aumentino di volta in volta l’intensità ed il carico dell’esercizio svolto, al fine di raggiungere i limiti e tentare di superarli per fare in modo che i muscoli recepiscano e rispondano a nuovi stimoli, ai quali dovranno adattarsi e, quindi, di conseguenza, crescere.

La stessa attenzione di addome e braccia va riservata alle gambe, nella considerazione che – allenare i tricipiti e quadricipiti, significa effettuare un allenamento dal quale tutto il corpo trae beneficio.

Un cenno a parte meriterà anche l’alimentazione, che per l’aumento della massa muscolare dovrà essere principalmente proteica ed abbinata all’allenamento costante e mirato, alla quale associare anche integratori specifici.

Si dovrà procedere alla stesura di un vero e proprio programma alimentare, concordato con un professionista del settore, e che tenga conto della tipologia, della frequenza e dell’intensità di allenamento.

Spartan Race: dove soggiornare a Misano Adriatico

Se vuoi partecipare alla Spartan Race abbiamo selezionato per te un hotel a Misano Brasile, grazie al quale potrai soggiornare in totale comodità e relax.
L’hotel Hamilton dal 1971 fiore all’occhiello della cittadina romagnola è un 3 stelle che si trova a pochi passi sia dal mare sia da Parco del Sole. Situato  in una posizione tranquilla, l’hotel è accogliente e familiare e, se sarai fortunato, potrai anche assistere all’esibizione delle migliori orchestre romagnole che allieteranno la permanenza a Misano Adriatico e coinvolgerannogli ospiti in serate danzanti. Presso l’hotel Hamilton – gestito da proprietari che della gentilezza, dell’ospitalità e della professionalità ne hanno fatto valori alla base del proprio lavoro – potrai anche assaporare i piatti della  cucinatipica, che vengono realizzati nel pieno rispetto delle tradizioni romagnole. E per chi non vuole distrarsi dalla Spartan Race e continuare ad allenarsi, l’hotel Hamilton mette a disposizione gratuitamente anche delle biciclette per i suoi ospiti più sportivi! Allora cosa aspetti? Preparati per la corsa ad ostacoli più famosa al mondo, scegli la tappa di Misano Adriatico e prenota il tuo soggiorno nella cittadina romagnola presso l’Hotel Hamilton.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.