Prima passi di Zumba

Primi passi base zumba

La Zumba nasce alla fine degli anni 90 in sudamerica ad opera del ballerino e coreografo Alberto “Beto” Perez ed una vera e propria lezione di fitness di gruppo a ritmo di musica, principalmente caraibica, afro e sudamericana.

Tipologie di Zumba:

Zumba fitness: il classico programma per chi vuole fare attività fisica ma vuole anche divertirsi a ritmo di danza.
Zumba Tone: programma fitness incentrato sulla tonificazione muscolare.
Zumba Gold: programma fitness dedicato agli over 65
Zumbatomic: programma fitness dedicato ai giovannissimi, ragazzi e ragazze fino a 12 anni.
Il punto in comune è ovviamente la musica, l’alto consumo calorico e il ritmo coinvolgente, mentre le differenze tra i vari programmi sono legate soprattutto alle coreografie, all’intensità e alle posizioni.

La zumba ha avuto negli anni una rapida crescita ed oggi è possibile praticare un programma di zumba in qualsiasi palestra. La fortuna di questa pratica fitness è dovuta principalmente alla componente musicale e all’attività di gruppo, in questo modo infatti i partecipanti dimenticano facilmente la fatica, nonostante l’intenso lavoro cardio.

Fate attenzione però a considerare la zumba come un’attività minore o poco importante, infatti vanta numerosi riconoscimenti internazionli, Aerobics and Fitness Association of America (AFAA), IDEA Health & Fitness Association, American Council on Exercise (ACE), UK Register of Exercise Professionals (REPS) e Fitness Australia.
La Zumba è molto legata anche all’alimentazione, c’è infatti chi ne ha fatto un vero e proprio stile di vita, associando anche un regime alimentare specifico e ricette per la zumba.

Libro di Ricette per la zumba

Potrebbe interessarti: abbigliamento per zumba, consigli pratici su come vestirsi.

Se a questo punto vi ho incuriosito e volete saperne di più sulla Zumba, vediamo insieme come si svolge praticamente una lezione di zumba:

come tutte le nuove attività, non dovete perdere le prime lezioni, sono fondamentali per imparare i passi base e la tecnica.
Il periodo ideale per cominciare è in autunno tra Settembre ed Ottobre, quando partono i nuovi corsi delle palestre. In questo modo eviterete di perdere le prime lezioni!

Lezioni Zumba in DVD

Ogni lezione comincia con un brano di riscaldamento, solitamente a ritmo medio per poi proseguire con una decina di pezzi con musica più intensa. La lezione di Zumba termina con 2 brani di defaticamento, che permettono di sciogliere i muscoli e di abbassare anche la frequenza cardiaca.

Passi base della zumba

I passi base sono quelli della salsa e del merengue, il passo più semplice, simile ad una marcia, muovendo i piedi in tutte le direzioni. Dopo aver imparato i passi base si arriverà al reggaeton, uno dei ritmi più ricorrenti nelle coreografie di Zumba.

Vediamo i passi base nel dettaglio:

1 – Il primo passo base della zumba è il classico passo di salsa. In piedi con le gambe unite e le mani sui fianchi. Muovete una gamba lateralmente, poi unite le gambe e fate lo stesso movimento con l’altra gamba. Tenete le braccia sui fianchi oppure muovetele liberamente facendovi guidare dal ritmo. Ruotate leggermente i fianchi a ritmo di musica durante il passo.

2 – Il secondo passo base della zumba è il seguente: piegate leggermente le ginocchia e nello stesso tempo piegate le braccia con i gomiti in fuori. Agitate le mani e gli avambracci e muovete il bacino su e giù, sempre con le ginocchia piegate. Una volta fatta questa mossa verso il basso, fate perno con una gamba e girate con l’altra, con gambe e braccia piegate.

3 – Il terzo passo base della zumba è il seguente: con le gambe unite, spostate la gamba sinistra in fuori e appoggiate la punta del piede sul pavimento, quindi riportate la gamba sinistra indietro nella posizione di partenza e ripetete lo stesso movimento con la gamba destra.

4 – Il quarto passo base della zumba inizia con le gambe divaricate e piegate. Piegate le ginocchia e ruotate il bacino in modo circolare. Mentre ruotate abbassatevi più che potete, poi, sempre ruotando il bacino, tornate alla posizione di partenza.

Lezioni di Zumba in DVD

Come avrete capito si tratta di un ballo molto semplice da eseguire, basta cominciare e seguire i passi descritti. Se avete delle difficoltà e volete vedere un video di zumba, vi consigliamo di cercare su youtube, troverete tantissimi video che vi aiuteranno a migliorare e ad entrare con più facilità nella dimensione di questo ballo. Se i video su youtube non vi bastano, potete provare con i giochi per Xbox e Wii.

Online è possibile acquistare un dvd per la wii con cintura. Questo articolo in particolare include più di 30 coreografie Zumba realizzate dall’ideatore della Zumba, Beto, e dal suo gruppo di istruttori delle celebrità.

DVD Zumba per la Wii

Passi base: il video

Intanto potete cominciare con questo video, ufficiale del circuito zumba, è un video che illustra i passi base, è in inglese, ma a voi basterà guardare le immagini e seguire il ritmo.

Abbigliamento per le prime lezioni di zumba:

A questo punto non resta che vedere insieme qual è l’abbigliamento ideale per partecipare ad una lezione di Zumba! Partiamo col dire che non è necessario avere un abbigliamento particolare, va benissimo il classico abbigliamento da pilates o da palestra, quindi una tuta, aderente o con pantalone largo. Per i più modaioli è possibile acquistare anche l’abbigliamento ufficiale zumba!

Dopo aver visto insieme in che cosa consiste la zumba è il momento di mettersi all’opera e cercare la palestra più vicina a te e cominciare a danzare a ritmo di zumba!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.