Molti di noi associano l’allenamento con le bande elastiche con il recupero da infortunio o con allenamenti “leggeri” o per principianti. In realtà anche atleti avanzati utilizzano le bande elastiche (o “resistance bands”) per allenamenti più o meno complessi. Molte persone non sanno come allenarsi con le bande elastiche fitness e non tengono in considerazione questo allenamento dai mille benefici.
L’utilizzo delle bande elastiche è ottimale sia per allenamenti mirati al dimagrimento che per massa e forza. Vengono utilizzate con estremo successo anche nell’allenamento funzionale.
Come Funzionano le Bande Elastiche?
Dobbiamo distinguere innanzitutto le differenti tipologie di bande elastiche. Sono presenti sul mercato bande “corte”, da utilizzare per il Pilates o la Yoga, e bande “lunghe” che permettono un più completo range di movimenti ed esercizi, in quanto sono maggiormente estendibili e più durature.
Tutte le bande elastiche sono allenanti, sfruttando il principio del carico progressivo, per il quale all’aumentare dello sforzo aumenta il carico sul muscolo. È una tecnica propriamente utilizzata da atleti Powerlifters per aumentare la forza: ad esempio nello squat, oltre al bilanciere, viene posizionata una o più bande elastiche per permettere di aumentare il carico durante l’esercizio.
Le bande elastiche hanno il meraviglioso vantaggio di essere molto più controllabili di un peso in ghisa, per questo motivo diminuiscono il rischio di infortuni, rimanendo al contempo allenanti.
Bande Elastiche per Dimagrire
È oramai risaputo che un corretto deficit calorico abbinato ad un allenamento con carichi permette di perdere massa grassa preservando al contempo quella magra.
Per le bande elastiche fitness vale lo stesso principio! Applicando un carico durante un allenamento, il nostro corpo tenderà a mobilitare le riserve di grassi preservando quelle muscolari, in questo modo otterremo una perdita di grasso ma non di muscolo. È ideale per perdere peso in eccesso conservando una buona struttura muscolare, cosa che non succede con allenamenti cardio senza carichi.
Bande Elastiche: Allenamento Massa
Per il principio inverso a quello della perdita di peso, applicando un surplus calorico alla nostra alimentazione ed un allenamento con carichi, avremo come risposta quella di aumentare la nostra massa muscolare.
Le bande elastiche si prestano perfettamente ad un allenamento per la massa, in quanto estremamente controllabili soprattutto in fase negativa: con movimenti controllati e negative lente riusciremo ad arrecare maggior danno muscolare, che aumenterà l’ipertrofia del muscolo. Anche salendo con il carico (puoi trovare bande elastiche fino ai 100 Kg di resistenza), rimangono comunque più sicure rispetto ai classici bilancieri, diminuendo di molto il rischio di infortuni.
Le nostre conclusioni
Sia che tu voglia perdere peso sia che tu voglia aumentarlo, le bande elastiche sono la scelta azzeccata, in quanto permettono di allenare tutto il corpo anche con poco tempo a disposizione e uno spazio ridotto. Occupano pochissimo spazio e sono estremamente versatili.
Puoi trovare Bande Elastiche in Offerta su Amazon, ecco una selezione delle migliori come rapporto qualità prezzo: